Le buone abitudini si trasmettono di madre in figlia. - DermoXEN

Le buone abitudini si trasmettono di madre in figlia.

Impariamo a conoscerci: oggi si parla di pH vaginale!
11 Agosto, 2017
L’IGIENE INTIMA È PER TUTTI!
18 Maggio, 2018
Show all

Le buone abitudini si trasmettono di madre in figlia.

Con il gioco possiamo imparare a fare tutto, perché ci divertiamo e impariamo a rispettare delle regole… anche quelle per una corretta igiene intima.

Da bambini, lo sappiamo, spesso le cose che ci vengono imposte le rifiutiamo a priori. E forse non è un atteggiamento sbagliato, perché prima di accettare un qualcosa bisogna capire il perché sia giusta o sbagliata! Quindi non sorprendiamoci se a volte i bambini disobbediscono… diamogli delle ragioni valide per non farlo. Per esempio, troviamo insieme il modo per spiegare alle nostre bambine che l’igiene intima è una cosa importantissima. Le buone abitudini si tramandano di madre in figlia.

Da dove iniziamo?

Noi mamme per le nostre bambine siamo il primo grande esempio da seguire ed emulare. A partire dai 3 anni, lo sapete, si atteggiano a donne adulte, vorrebbero indossare i nostri vestiti, i nostri tacchi, i nostri trucchi. È il momento ottimale per insegnare loro che lavare le parti intime fa parte della propria cura personale! Mostrare è meglio che parlare. Facciamolo in loro presenza, e vedrete che lo faranno anche loro!

“Mamma perché lo devo fare?”

Ed ecco qui il primo dei tanti “perché”! Prepariamoci a rispondere. Il motivo è semplice, perché una donna si deve volere bene per essere sempre in salute e bella. Lavare le parti intime ogni giorno significa avere cura di se stesse, evitare dei piccoli fastidi o infezioni, e si inizia fin da bambine.

Ma come si fa?

Prima di tutto, lavare le mani, i principali portatori di germi. Spieghiamo loro che è necessario lavarsele frequentemente, prima e dopo aver mangiato, dopo aver giocato, dopo essere stati a scuola, sull’autobus o dopo aver accarezzato degli animali e sempre prima e dopo aver fatto pipì.

Poi, spieghiamo loro i movimenti giusti per una corretta igiene intima. Bisogna sempre effettuare un movimento che vada dalla zona vulvare alla zona anale, per evitare di trasportare germi intestinali. O altrimenti, meglio lavare separatamente le due zone.

Infine, far usare un asciugamano personale è un modo più stimolante per farle sentire più autonome. Ricordate: bisogna asciugarsi con cura, perché l’umidità favorisce la proliferazione dei batteri.

Quando e quanto?

È bene lavarsi con il detergente non più di 2-3 volte al giorno; infatti, troppi lavaggi potrebbero indebolire le già delicate difese della piccola. Una buona idea è quella di far diventare il lavaggio mattutino un’abitudine, come quello del viso e dei denti!

E il detergente?

Come saprete, il pH delle bambine è diverso da quello di una donna adulta, e da piccole si è più “suscettibili” e soggette a irritazioni. Per questo motivo, è necessario usare prodotti delicati e specifici, che rispettino il pH delle più piccole.
Il detergente intimo Dermoxen 4 Girls, consigliato a partire dai 3 anni di età è formulato con tensioattivi di origine vegetale che detergono con delicatezza le mucose, senza parabeni e tiazolinoni, senza aggredire le naturali difese intime. A base di estratti di Propoli ed olio di Neem, ad azione emolliente, lenitiva e protettiva e arricchito con fibre prebiotiche di ultima generazione, fondamentali per proteggere l’equilibrio della flora batterica vaginale.

A ognuna il suo detergente! Anche questo sarà un modo per responsabilizzarle e farle sentire delle piccole-grandi donne!