MENOPAUSA: il benessere intimo non ha età. - DermoXEN

MENOPAUSA: il benessere intimo non ha età.

NON RINUNCIARE AL DIVERTIMENTO, METTI L’IGIENE IN BORSETTA!
30 Gennaio, 2017
Impariamo a conoscerci: oggi si parla di pH vaginale!
11 Agosto, 2017
Show all

MENOPAUSA: il benessere intimo non ha età.

Vampate di calore, aumento del peso, irritabilità, pelle più fragile, secchezza vaginale: questi i principali e più comuni sintomi della menopausa. Ma cerchiamo di comprendere al meglio cosa cambia e come accompagnare questi cambiamenti fisiologici per viverla al meglio.

Con il termine menopausa si indica la fase della vita di una donna in cui cessa la produzione di estrogeni e, con essi, le mestruazioni. Esatto, è una fase della vita, non una malattia. Sebbene i cambiamenti che essa porta con sè sono molteplici e diversi da donna a donna, si tratta di un passaggio naturale e fisiologico, un nuovo corso del ciclo di vita della donna. Per questo, è fondamentale conoscersi, conoscere il proprio corpo, sapersi ascoltare e rispettare.

Primo assunto: la menopausa non arriva da un giorno all’altro, ma viene preceduta da un periodo caratterizzato da una riduzione graduale, ma diversa in ogni donna, degli estrogeni. I segnali più comuni sono:

  • Mestruazioni irregolari
  • Sintomi come gonfiore, insonnia e aumento del peso
  • Seno gonfio e dolorante

Questo periodo è detto perimenopausa e può durare anche oltre i 12 mesi successivi l’ultima mestruazione.

Prendersi cura della propria salute e del proprio benessere, in questo delicato periodo, diventa ancor più di fondamentale importanza, considerando anche che i rischi aumentano, sempre a causa del calo degli estrogeni:

  • Le ossa diventano più fragili
  • Aumenta il rischio di malattie cardiovascolari
  • La Pelle è più fragile e sottile
  • Secchezza vulvovaginale

D’altra parte, la menopausa non si avverte solo a livello fisico, ma anche psicologico. Anche in questo caso, è il calo degli estrogeni ad influenzare la produzione di neurotrasmettitori responsabili dell’umore: ansia, insonnia, sbalzi d’umore e stati depressivi.

Nonostante non sia una malattia, per quasi tutte le donne la MENOPAUSA diventa comunque una situazione di disagio e allora qual è la soluzione?

La PREVENZIONE. Si può invecchiare bene, vivere serenamente la menopausa e il rapporto con il partner, l’importante è seguire alcuni semplici consigli:

  1. Alimentazione e attività fisica sono i due toccasana per la donna in questo periodo. Oltre a contribuire al controllo del peso, dovuto al rallentamento del metabolismo, aiutano infatti ad alleviare le vampate di calore. In più, dieta e movimento sono le armi principali per combattere l’osteoporosi: lunghe passeggiate e cibi ricchi di calcio e vitamina D.
  2. Eliminare fumo e alcool, particolarmente dannosi per chi soffre di osteoporosi e problemi cardiovascolari.
  3. Igiene specifica per il corpo e, soprattutto, per le parti intime. Durante la menopausa, infatti, la carenza di estrogeni influisce anche a livello ginecologico sulla riduzione della naturale lubrificazione che, a sua volta, provoca fastidiose sensazioni di secchezza, bruciore e prurito. Utilizzare dei prodotti specifici, idratanti, lubrificanti e protettivi, che agiscono per “affinità” con la pelle e le mucose intime, senza allergeni del profumo, senza parabeni e testati contro Nichel e altri metalli pesanti, è fondamentale per garantire benessere e salute in tutta intimità!

Per questo ti suggeriamo di consultare il sito www.dermoxen.it per scoprire la linea Dermoxen creata per te.