Test di sicurezza
Un prodotto cosmetico che è in contatto con il nostro corpo ed, in particolare, con le sue parti più intime e delicate, deve essere prima di tutto sicuro e, poi, efficace.
Ekuberg Pharma rinnova ogni giorno il suo impegno etico verso i consumatori, offrendo un prodotto che rispecchia- in tutto e per tutto – le loro aspettative di qualità e sicurezza.
La sicurezza di tutti i prodotti Dermoxen è garantita dal momento della scelta delle materie prime, che devono superare severi controlli di qualità, fino all’immissione sul mercato del prodotto finito, che viene dapprima sottoposto a test di laboratorio in vitro e test clinici in vivo, sotto l’attento controllo di dermatologi e ginecologi.
Tutti i lotti di prodotti DermoXEN sono testati per verificare che la presenza di metalli pesanti come il Nichel, il Cromo, il Cobalto, il Mercurio ed il Palladio, che può risultare dai processi di fabbricazione, sia sempre in quantità minimale considerata NON ALLERGIZZANTE dalla letteratura scientifica internazionale.
TEST DI IRRITAZIONE CUMULATIVA IN VITRO SU MODELLO DI EPIDERMIDE RICOSTRUITA
Il prodotto cosmetico viene messo in contatto con il modello di pelle ricostruita in vitro per 18 ore. Il potenziale d’irritazione è determinato tramite la valutazione della vitalità cellulare (verso controllo positivo e negativo) ed attraverso la misura di liberazione e produzione dei mediatori d’infiammazione come la Lattato deidrogenasi, un enzima citoplasmatico la cui liberazione indica una perdita d’integrità della membrana cellulare, e l’Interleukina 1-α, una citochina che svolge un ruolo chiave nel processo infiammatorio.
Un ingrediente o prodotto finito è considerato NON IRRITANTE in assenza di citotossicità e di alcun aumento significativo nella liberazione di citochine pro-infiammatorie.
In seguito a questi test, tutti i prodotti DermoXEN sono stati classificati come NON IRRITANTI per la pelle.
TEST DI IRRITAZIONE CUMULATIVA IN VITRO SU MODELLO DI EPITELIO VAGINALE UMANO RICOSTRUITO
Grazie a questo test in vitro, viene valutato il potenziale d’irritazione dei prodotti per l’igiene intima delle donne su un epitelio vaginale umano ricostruito. Il prodotto viene messo in contatto con l’epitelio per 18 ore. Viene calcolato il tempo di esposizione necessario per diminuire la vitalità del tessuto del 50% (ET50). Viene valutata anche la produzione di Lattato deidrogenasi, un enzima citoplasmatico la cui liberazione indica una perdita d’integrità della membrana cellulare.
In seguito a questi test, i prodotti DermoXEN sono stati classificati come NON IRRITANTI per la pelle.
TEST DERMATOLOGICO
L’intera gamma di prodotti DermoXEN è stata testata in vivo su 20 volontari sani, in modo da valutarne la compatibilità con la pelle. Il test dermatologico è stato effettuato attraverso un patch test occlusivo, applicato sulla pelle del dorso di ogni volontario e tenuto in sede per 48 ore.
La compatibilità del prodotto sulla pelle è stata valutata da un dermatologo 15 minuti e 24 ore dopo la rimozione del patch. Si sono tenuti in considerazione i seguenti parametri: edema ed eritema.
In seguito a questo test, tutti i prodotti DermoXEN sono stati classificati come NON IRRITANTI per la pelle.
TEST SUI METALLI PESANTI
Nichel, cromo, cobalto, mercurio e palladio sono metalli pesanti che possono essere altamente allergizzanti per l’uomo. Li troviamo in natura, in molti oggetti metallici, ma anche in alcuni detersivi, nei cosmetici, nelle tinture ed anche, in piccole quantità, in alcuni alimenti. Non esistono cosmetici o prodotti assolutamente privi di questi metalli pesanti, ma solo quelli con una concentrazione molto bassa che non è in grado di scatenare una reazione allergica. La letteratura scientifica individua questa soglia percentuale, entro la quale non si manifestano allergie da contatto ai Nickel, Cromo, Cobalto, Mercurio, Palladio e altri metalli pesanti, pari allo 0,0001% (indicata anche come 1 ppm).
La dicitura «Nichel, Cromo, Cobalto, Mercurio e Palladio tested» indica quindi il controllo della presenza di questi metalli all’interno del prodotto al di sotto della soglia considerata allergizzante.
Per garantire maggiore sicurezza al consumatore nell’utilizzo di prodotti che vanno a contatto con la pelle e le mucose intime, Ekuberg Pharma svolge su ogni lotto di produzione specifici ed accurati test per verificare che le concentrazioni di metalli pesanti siano inferiori allo 0,00001%.